Ingegneria Industriale e PNRR
Ingegneria Industriale e PNRR: l’ingegneria industriale è uno dei settori chiave per la realizzazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo ruolo centrale nell’innovazione…
Ingegneria Industriale e PNRR: l’ingegneria industriale è uno dei settori chiave per la realizzazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo ruolo centrale nell’innovazione…
L’attività di coordinamento sicurezza nei cantieri industriali è essenziale per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro, in conformità al D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza). Si distingue…
La Valutazione Fonometrica in Ambito Industriale rappresenta un elemento cruciale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, soprattutto in contesti lavorativi come call center ed edilizia, ma è…
La progettazione di impianti nel settore lattiero-caseario è un fiore all’occhiello di Ten Engineering ed un processo altamente specializzato che richiede attenzione ai dettagli, conformità normativa e soluzioni tecnologiche avanzate.…
Il layout distributivo nella progettazione antisismica di un edificio, ha un impatto cruciale sulla sua resistenza alle forze sismiche. Le criticità principali legate al layout derivano da irregolarità nella distribuzione…
Nella progettazione antisismica, la riduzione delle vulnerabilità dei dispositivi di vincolo è fondamentale per garantire la sicurezza strutturale durante un evento. I dispositivi di vincolo, che includono elementi come giunti,…
A seconda dello scopo e delle necessità aziendali ci sono Diverse tipologie di distinta base (BOM) . Di seguito le più comuni: MBOM (Manufacturing Bill Of Materials): Questa distinta base…
L’elaborazione delle distinte materiali (BOM Bill of Materials) non solo facilita l’approvvigionamento delle linee di produzione, ma offre anche vantaggi significativi per l’intralogistica. Con i magazzini che devono rispondere a…
Principali cambiamenti Regolamento Macchine 2023/1230: modifiche sostanziali alle macchine La direttiva macchine si applicava esclusivamente alle macchine nuove e non considerava gli interventi di modifica, che finora erano regolamentati solo…