La definizione delle specifiche tecniche per il Fornitore di Impianti Industriali si concretizza in un documento dalle seguenti caratteristiche:
1. Introduzione
Le specifiche tecniche definiscono i requisiti fondamentali per la progettazione, realizzazione e installazione degli impianti industriali. Esse forniscono al fornitore un quadro chiaro delle prestazioni richieste, delle normative da rispettare e delle caratteristiche tecniche che devono essere garantite.
2. Requisiti Generali
Normative di riferimento: Tutti gli impianti devono rispettare le normative nazionali ed internazionali vigenti (ad es. ISO, CEI, IEC, ASME, etc.).
Affidabilità e sicurezza: L’impianto deve essere progettato per garantire un funzionamento sicuro e continuativo.
Efficienza energetica: Si richiede un’ottimizzazione dei consumi energetici in conformità agli standard di sostenibilità.
Manutenibilità: I componenti devono essere facilmente accessibili per operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.
3. Specifiche Tecniche
3.1. Caratteristiche dei Componenti
– Materiali: Specificare i materiali utilizzati e le certificazioni richieste.
– Resistenza: I componenti devono essere idonei per le condizioni operative previste (pressione, temperatura, agenti chimici, etc.).
– Automazione e Controllo: Indicare se l’impianto deve essere dotato di sistemi di automazione, software di controllo e interfacce uomo-macchina.
3.2. Dimensionamento e Prestazioni
– Capacità produttiva: Definire il volume di produzione previsto.
– Efficienza operativa: Indicare il rendimento minimo richiesto.
– Consumi energetici: Definire i limiti massimi di consumo per l’intero impianto e per i singoli componenti.
4. Requisiti di Installazione e Collaudo
– Condizioni ambientali: Specificare le condizioni di temperatura, umidità e altre variabili ambientali.
– Procedure di installazione: Definire le linee guida per l’installazione e la messa in servizio.
– Test di collaudo: Elencare i test di verifica richiesti prima dell’accettazione dell’impianto (test di carico, test di sicurezza, test di efficienza, etc.).
5. Documentazione e Formazione
Manualistica: Fornitura di manuali tecnici e schemi di impianto.
Certificazioni: Consegna delle certificazioni di conformità e sicurezza.
Formazione: Indicare eventuali corsi di formazione per il personale addetto all’uso e alla manutenzione dell’impianto.
6. ConclusioniLe specifiche tecniche per il Fornitore di Impianti Industriali devono essere rispettate integralmente dal fornitore per garantire la conformità dell’impianto alle esigenze del committente. Eventuali variazioni devono essere approvate prima della realizzazione del progetto.