La progettazione di impianti di produzione di Pet Food è una attività che sta assumendo sempre di più rilevanza nel panorama industriale Italiano . Ogni settore industriale presenta le sue specificità, legate alla materia prima utilizzata, all’ambiente lavorativo e agli strumenti utilizzati per la produzione finale. Il settore mangimistico, in particolare, si distingue per tre fattori principali: qualità, sicurezza e riduzione degli sprechi e degli scarti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze nutrizionali e comportamentali degli animali.
Per la progettazione impianti produzione pet food studiamo attentamente le esigenze, le applicazioni e i prodotti dei clienti per sviluppare soluzioni su misura. Ogni soluzione è ideata per soddisfare necessità specifiche e rappresenta la combinazione perfetta tra le tecnologie dei partner di eccellenza e il know-how sviluppato in oltre 20 anni di attività.
Il mercato del cibo per animali domestici in Italia ha registrato una crescita del 7,1% nel 2021, superando i 2,4 miliardi di euro. Nelle principali modalità di vendita, come pet shop, catene e supermercati, sono state vendute oltre 658mila tonnellate di cibo per cani e gatti, con un aumento del 5% nei volumi. I numeri sono stati elaborati da IRI e presentati in anteprima agli operatori del settore come un’anteprima del Rapporto Assalco-Zoomark 2022, che verrà pubblicato nella sua completezza il 25 marzo durante Interzoo.
